Come combattere il coronavirus

Alcune utilissime indicazioni arrivano dalla Johns Hopkins University

La famosa Università con sede, tra l’altro, a Bologna, ha inviato queste informazioni per evitare il contagio: Il virus non è un organismo vivente, ma una molecola proteica, coperta da uno strato protettivo di grassi che, se assorbito dalle cellule della mucosa oculare, nasale o della bocca, provoca il contagio. Poiché il virus non è un organismo vivente, non viene ucciso, ma decade da solo. Il tempo di disintegrazione dipende dalla temperatura, dall’umidità e dal tipo di materiale in cui si trova. L’unica cosa che protegge il virus è il sottile strato esterno di grasso. Ecco perché qualsiasi sapone è il miglior rimedio, perché la schiuma DISTRUGGE IL GRASSO (ecco perché devi strofinare per almeno 20 secondi e fare molta schiuma). Dissolvendo lo strato di grasso, IL VIRUS SI DISPERDE. Il CALORE scioglie il grasso; quindi usare acqua a temperatura superiore ai 25 gradi per lavarsi le mani, i vestiti e tutto il resto. L’acqua calda produce più schiuma e ciò la rende ancora più efficace. L’alcool o qualsiasi liquido con alcool superiore al 65% DISSOLVE QUALSIASI GRASSO, anche lo strato lipidico esterno del virus. Qualsiasi miscela con 1 parte di candeggina e 5 parti di acqua dissolve direttamente la proteina, la scompone dall’interno. L’acqua ossigenata aiuta molto dopo sapone, alcool e cloro, perché il perossido dissolve le proteine ​​del virus, ma devi usarlo puro e fa male alla pelle. NIENTE BATTERICIDI. Il virus non è un organismo vivente come i batteri; non si può uccidere con gli antibiotici ciò che non è vivo. NON scuotere MAI abiti, lenzuola o indumenti usati o inutilizzati. Mentre è incollato su una superficie porosa, è molto inerte e si disintegra dopo circa 3 ore (tessuto e poroso), 4 ore (rame, perché è naturalmente antisettico; e il legno, perché rimuove tutta l’umidità e non la lascia staccare e si disintegra), 24 ore (cartone), 42 ore (metallo) e 72 ore (plastica). Ma se lo scuoti o usi uno spolverino, le molecole del virus galleggiano nell’aria per un massimo di 3 ore e possono depositarsi nel tuo naso. Le molecole virali rimangono molto stabili nel freddo esterno o artificiale prodotto dai condizionatori d’aria. Hanno anche bisogno di umidità per rimanere stabili e soprattutto l’oscurità. Pertanto, ambienti deumidificati, asciutti, caldi e luminosi lo degraderanno più rapidamente. LA LUCE UV su qualsiasi oggetto che può contenerlo rompe la proteina del virus. Ad esempio, per disinfettare e riutilizzare una mascherina è perfetto. Il virus NON può passare attraverso la pelle sana. L’aceto NON è utile perché non rompe lo strato protettivo di grasso. NIENTE ALCOL o VODKA. La vodka più forte è il 40% di alcol e hai bisogno del 65%. LISTERINE (è un collutorio americano) SE SERVE! È il 65% di alcol. Più lo spazio è limitato, maggiore sarà la concentrazione del virus. Più aperto o ventilato naturalmente, meno. LAVA LE MANI prima e dopo aver toccato mucosa, cibo, serrature, manopole, interruttori, telecomando, telefono cellulare, orologi, computer, scrivanie, TV, ecc. E quando usi il bagno. Devi UMIDIFICARE LE MANI SECCHE ad esempio lavarle tanto, perché le molecole possono nascondersi nelle microrughe o tagli. Più densa è la crema idratante, meglio è. Conserva anche le UNGHIE CORTE in modo che il virus non si nasconda sotto le unghie.

20 mg , administrada diariamente e o álcool por si só e sem dimensionar o fator consumo não pode ser capaz de provocar a disfunção sexual. Tratar os fatores http://especializadafarmacia.com/comprar-cialis-generico-sem-receita/ orgânicos e que auxiliam no comportamento sexual.

Check Also

San Marcellino: il Comune annuncia l’uscita dal dissesto finanziario

Dopo 7 anni il Comune di San Marcellino può finalmente ritornare alla normalità El area …

Leave a Reply

Your email address will not be published.