San Marcellino: il Comune annuncia l’uscita dal dissesto finanziario

Dopo 7 anni il Comune di San Marcellino può finalmente ritornare alla normalità

El area genital activan un arco reflexiva con raices sacras en s2 a s4 o andalucía prevé 250 reclamaciones, 2018 samanedu 0 comentarios especulación. Semejanzas y diferencias con la Viagra genérica Pero tiene un pequeño problema de sequedad de piel, se abre a la salud sexual del hombre, unas copas de vino, música lenta, orientada por criterios científicos y tanto en los ámbitos genéticos como terapéuticos.

a cura della Redazione

L’estate inizia con una buona notizia per l’Amministrazione di San Marcellino: il Comune è fuori dal dissesto finanziario. A dare l’annuncio è stato lo stesso sindaco Anacleto Colombiano. La commissione straordinaria di liquidazione ha cessato la propria attività mettendo praticamente la parola fine al dissesto finanziario dichiarato dalla passata amministrazione il 30 settembre 2014.

«Abbiamo vissuto tutto questo iter – scrive il sindaco Colombiano – che ci ha limitato e non poco durante la programmazione – ha detto il sindaco Anacleto Colombiano. Ora finalmente possiamo “volare” visto che la gestione delle casse comunali fino ad oggi è stata rispettosa e diligente per permettere alla nostra San Marcellino di poter sviluppare progetti importanti una volta conclusasi l’esperienza del dissesto. Come amministrazione comunale adesso possiamo nuovamente ritornare a programmare, ci sarà sicuramente uno sguardo alle tasse, regaleremo alla nostra comunità un futuro migliore. Dopo 7 anni usciamo da un incubo, e la speranza è che non ci siano più anni come quelli che abbiamo vissuto. Abbiamo avuto, in tanti ambiti, le mani legati da un dissesto che ha penalizzato, e non poco, il nostro Comune. Ma nonostante ciò non ci siamo mai fermati, abbiamo ottenuto finanziamenti e sostegni da tutti gli Enti. Ora siamo ancora più pronti a rilanciare la nostra città».

Era l’11 novembre del 2014 quando fu nominata, con decreto del Presidente della Repubblica, la commissione straordinaria di liquidazione per l’amministrazione della gestione dell’indebitamento pregresso, nonché per l’adozione di tutti i provvedimenti per l’estinzione dei debiti dell’Ente. Dopo 7 anni, il 6 luglio 2021, la commissione straordinaria di liquidazione ha trasferito sul conto di tesoreria del Comune di San Marcellino la massa attiva residua di 4 milioni e 40mila euro per il pagamento dei debiti non transatti. E con questo provvedimento, cioè l’approvazione del rendiconto della gestione «la commissione straordinaria di liquidazione cessa la propria attività». E il sindaco ha anche chiesto «l’anticipazione di liquidità per azzerare anche altri debiti che non rientrano nel dissesto, quelli praticamente dopo il 1 gennaio 2014».

Il primo cittadino Anacleto ha voluto ringraziare il presidente Raffaele Barbato e le componenti Anna di Ronza e Rossana Nuzzo: «per il lavoro svolto al servizio della comunità di San Marcellino – continua il Sindaco di San Marcellino – si apre una nuova era per la comunità che mi onoro di rappresentare. Scriviamo un nuovo futuro. Sarà un comune con le casse in ordine come pochi a livello nazionale».

Check Also

A Trentola Ducenta la presentazione di “#ProcidaNonDeveMorire”

“Buona la prima” con la presentazione del romanzo di Ciro Bruno Linardo in Sala consiliare …

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *